Cosa mangiare a Treviso…
La cucina è parte integrante della cultura e della storia di una città. Per un turista, che visita una città per la prima volta, è bello e interessante scoprire i gusti e le usanze culinarie e gastronomiche di un popolo.
Oggi vogliamo raccontarvi cosa potrete trovare sulle tavole dei trevigiani quando verrete a Treviso.
Il radicchio rosso di Treviso e il variegato di Castelfranco sono un’eccellenza di questa zona che ci invidiano in tutta la penisola. Chi non ha mai provato il famosissimo e buonissimo risotto al radicchio trevigiano?
E la pasta? Ovviamente in nessuna città italiana può mancare la pasta. Allora eccovi serviti i bigoli (bìgoi), gli gnocchi (gnòchi) e tagliatelle (tajadèe).
Il piccione è alla base di uno dei piatti più conosciuti di Treviso: la sopa coada, un pasticcio dalla consistenza piuttosto asciutta in cui strati di carne disossata si alternano a pane raffermo.
Sulle tavole dei trevigiani non manca però il pesce, in particolare quello di fiume, come lo stoccafisso, lo storione, la trota e i tipici sardée in saor e le sepe co ‘l so ner.
Il dolce più famoso della cucina trevigiana è il Tiramisù, ideato nello storico ristorante “Alle beccherie”, che dopo 76 anni di glorioso servizio, ha chiuso le serrande.
… Cosa bere a Treviso
Treviso e la sua provincia vantano una storica tradizione vinicola. Questa è infatti la patria del Prosecco e dei Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene.
… Dove mangiare a Treviso
Pizzeria Spillo
Sicuramente una delle migliori pizzerie di Treviso ( se non la migliore).
Viale Gian Giacomo Felissent, 18, 31100 Treviso
Ristorante L’Incontro
Dal 1970 accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera raffinata ed elegante.
Largo di Porta Altinia, 13, Treviso
Trattoria Ponte Ottavi
Ottima la tartare!
Strada Ottavio Ottavi 12 | Località Sant’Angelo, 31100 Treviso